Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Comunicatori e Comunicazione n° 467 - 23 giugno 2023
23 giugno 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 467 - 23 giugno 2023

Si è tenuto, mercoledì 21 giugno 2023, l'incontro "Intelligenze artificiali e asimmetrie di potere. Politiche pubbliche, regole e etica della comunicazione per i cittadini europei" organizzato dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" e dall'Associazione Infocivica-Gruppo di Amalfi...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 466 - 16 giugno 2023
16 giugno 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 466 - 16 giugno 2023

Mercoledì 21 giugno 2023, dalle ore 15 alle ore 17, l'Associazione "Comunicazione Pubblica" e l'Associazione Infocivica-Gruppo di Amalfi organizzano l'incontro "Intelligenze artificiali e asimmetrie di potere. Politiche pubbliche, regole e etica della comunicazione per i cittadini europei"...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 465 - 9 giugno 2023
09 giugno 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 465 - 9 giugno 2023

"Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva" è il titolo del corso online del primo semestre che continua con le lezioni del secondo modulo “Modi e strumenti della comunicazione pubblica”...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 464 - 1 giugno 2023
01 giugno 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 464 - 1 giugno 2023

Si è concluso mercoledì 31 maggio a Roma il Ciclo di formazione e divulgazione organizzato da Comunicazione Pubblica con cinque Europe Direct (Chieti, Roma Innovazione, Siena, Trapani, Verona) sulla lotta alle fake news nella UE...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 463 - 23 maggio 2023
23 maggio 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 463 - 23 maggio 2023

Per il terzo appuntamento del Ciclo di formazione e divulgazione organizzato da Comunicazione Pubblica con cinque Europe Direct (Chieti, Roma Innovazione, Siena, Trapani, Verona) sulla lotta alle fake news nella UE, a Trapani si è parlato di pandemia, guerra, crisi economiche e riscaldamento globale che negli ultimi anni hanno reso sempre più emergente il tema del contrasto della disinformazione e delle guerre combattute non solo sul campo ma sempre più nelle piattaforme digitali...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 462 - 12 maggio 2023
12 maggio 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 462 - 12 maggio 2023

Per il secondo appuntamento del Ciclo di formazione e divulgazione organizzato da Comunicazione Pubblica con cinque Europe Direct (Chieti, Roma Innovazione, Siena, Trapani, Verona) sulla lotta alle fake news nella UE, l’Università di Siena ha ospitato un incontro per cittadini, studenti, comunicatori pubblici e giornalisti sul Piano europeo contro la disinformazione...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 461 - 4 maggio 2023
09 maggio 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 461 - 4 maggio 2023

Partito a Chieti il 3 maggio scorso il primo ciclo di incontri organizzato da Comunicazione Pubblica in collaborazione con 5 Europe Direct (Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, Centro Europe Direct dell'Università di Siena, Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, Centro Europe Direct Chieti, Centro Europe Direct Verona)...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 460 - 27 aprile 2023
27 aprile 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 460 - 27 aprile 2023

"Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre a partire dal 16 maggio 2023...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 459 - 19 aprile 2023
19 aprile 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 459 - 19 aprile 2023

Venerdì 14 aprile 2023, si è tenuta la giornata studio online "I comunicatori pubblici in tempo di crisi", dove sono stati presentati i dati relativi ad uno studio sui professionisti dell'informazione e della comunicazione in Italia, condotto nel 2022 da Francesco Marrazzo, docente a contratto e membro del Comitato di Coordinamento Didattico del corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica, sociale e politica dell'Università "Federico II" di Napoli...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 458 - 5 aprile 2023
05 aprile 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 458 - 5 aprile 2023

"Informazione e Comunicazione per la Pubblica Amministrazione in Sicilia. Le professioni della Legge 150/2000: stato dell'arte, attuazione e buone pratiche" è stato il titolo della giornata organizzata dall'Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale (Compubblica) - Delegazione Sicilia, con il patrocinio dell'Assessorato Regionale alle Autonomie Locali e Funzione Pubblica, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti di Sicilia e il con il GUS (Gruppo Uffici Stampa) dell'Associazione Siciliana della Stampa...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 457 - 28 marzo 2023
28 marzo 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 457 - 28 marzo 2023

Una giornata di studio, di formazione e di divulgazione in presenza e online per ragionare su "L'impegno europeo e italiano di Gerardo Mombelli e Alessandro Rovinetti per la comunicazione pubblica e l'innovazione della PA", organizzata da Comunicazione Pubblica e Movimento Europeo presso lo Spazio Europa della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, in occasione del giorno dell'Assemblea, lo scorso 23 marzo 2023...

Leggi
Comunicatori e Comunicazione n° 456 - 17 marzo 2023
17 marzo 2023
Comunicatori e Comunicazione n° 456 - 17 marzo 2023

Giovedì 23 marzo 2023 dalle ore 10:45 alle ore 17:00 presso lo Spazio Europa della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea (Via IV Novembre, 149 - Roma), in occasione del giorno dell'Assemblea, Comunicazione Pubblica e Movimento Europeo hanno organizzato un incontro in presenza e in streaming su “L'impegno europeo e italiano di Gerardo Mombelli e Alessandro Rovinetti per la comunicazione pubblica e l'innovazione della PA”...

Leggi