Comunicatori e Comunicazione n° 441 - 12 ottobre 2022
Organizzato per sabato 15 ottobre 2022 dalle 9:30 alle 13:30 dall'Ordine dei Giornalisti dell'Abruzzo l'incontro formativo in presenza "Comunicazione pubblica: istituzionale, politica e sociale. Il confine tra comunicazione e informazione"...
Comunicatori e Comunicazione n° 440 - 28 settembre 2022
Il programma Next Generation EU rappresenta per i Paesi dell'Unione un'opportunità di crescita e di sviluppo nella chiave della sostenibilità sociale, ambientale e digitale. Per centrare l'obiettivo della ripresa e della resilienza prospettati nel PNRR italiano occorre attivare tutte le risorse professionali e di partecipazione civica.
In quest'ottica il ruolo della comunicazione pubblica e istituzionale può rappresentare il volano per attivare quei processi virtuosi di coprogettazione e di trasparenza necessari a ottimizzare l'uso e le finalità dei fondi messi a disposizione dall'Europa nel post pandemia...
Comunicatori e Comunicazione n° 439 - 26 settembre 2022
Il programma Next Generation EU rappresenta per i Paesi dell'Unione un'opportunità di crescita e di sviluppo nella chiave della sostenibilità sociale, ambientale e digitale. Per centrare l'obiettivo della ripresa e della resilienza prospettati nel PNRR italiano occorre attivare tutte le risorse professionali e di partecipazione civica.
In quest'ottica il ruolo della comunicazione pubblica e istituzionale può rappresentare il volano per attivare quei processi virtuosi di coprogettazione e di trasparenza necessari a ottimizzare l'uso e le finalità dei fondi messi a disposizione dall'Europa nel post pandemia...
Comunicatori e Comunicazione n° 438 - 1 settembre 2022
L'inedita stagione di un Paese impegnato in una campagna elettorale estiva e l'articolazione talvolta frettolosa, della compilazione dei programmi elettorali proposti agli elettorali impongono più che mai di restare focalizzati sugli appuntamentie sulle sfide che attendono il continente europeo, l'Italia e le comunicatrici e i comunicatori pubblici nei prossimi mesi...
Comunicatori e Comunicazione n° 437 - 27 luglio 2022
Con lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica Mattarella e con l'indicazione della data per le prossime elezioni politiche si apre un periodo di grande complessità per il Paese in un momento particolarmente delicato nel contesto internazionale. La guerra in Ucraina e le scadenze imposte dal Pnrr non consentono pause o sospensioni.
Anche sul piano della comunicazione pubblica e istituzionale nella traiettoria europea e per le comunicatrici e i comunicatori pubblici italiani il momento è rilevante...
Comunicatori e Comunicazione n° 436 - 6 luglio 2022
Martedì 12 luglio, alle ore 16.30, webinar sulla piattaforma Zoom con Baldo Meo, Direttore del Servizio relazioni esterne e media dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali e Marina Caporale, docente dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, moderati da Marco Magheri, Segretario Generale di "Comunicazione Pubblica"...
Comunicatori e Comunicazione n° 435 - 30 giugno 2022
Mai invadente, ma determinata. Pronta sempre a tenderti la mano, ma molto chiara sul ruolo di "Compubblica". Massimiliana Baumann, la "Maxi" come tutti i comunicatori italiani erano abituati a chiamarla, non è riuscita a sconfiggere la terribile malattia contro la quale stava combattendo...
Comunicatori e Comunicazione n° 433 - 3 giugno 2022
Il cibo e le sue connessioni con il territorio, l'economia, la salute, lo sviluppo sostenibile, rappresenta un volano anche sul fronte dell'innovazione e dell'integrazione sociale. Purtroppo, rappresenta una ghiottoneria anche per chi crea e diffonde fake news...