Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

Comunicatori e Comunicazione n° 503 - 24 aprile 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 503 - 24 aprile 2024
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre 2024....
Comunicatori e Comunicazione n° 503 - 24 aprile 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 502 - 19 aprile 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 502 - 19 aprile 2024
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre 2024....
Comunicatori e Comunicazione n° 502 - 19 aprile 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 501 - 10 aprile 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 501 - 10 aprile 2024
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre 2024....
Comunicatori e Comunicazione n° 501 - 10 aprile 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 500 - 4 aprile 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 500 - 4 aprile 2024
Anche quest'anno Comunicazione Pubblica promuove e sostiene il ciclo di webinar “Lezioni d'Europa”, organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell'Università di Siena, Roma Innovazione operativo presso il Formez, dell'Università di Chieti, della Provincia di Verona, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia, dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, dello Europe Direct Emilia-Romagna, dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia in collaborazione con APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea...
Comunicatori e Comunicazione n° 500 - 4 aprile 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 499- 27 marzo 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 499- 27 marzo 2024
Si è tenuta a Roma il 19 marzo scorso, presso lo Spazio Europa, gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, l'incontro dal titolo “Intelligenza istituzionale: la comunicazione pubblica tra ambienti digitali etici, competenze e complessità delle relazioni tra cittadini e istituzioni in Italia nella traiettoria europea”...
Comunicatori e Comunicazione n° 499- 27 marzo 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 498- 13 marzo 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 498- 13 marzo 2024
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale organizza, in concomitanza con l'Assemblea nazionale dei Soci, martedì 19 marzo 2024 - dalle ore 10 alle ore 17 - un incontro dal titolo “Intelligenza istituzionale: la comunicazione pubblica tra ambienti digitali etici, competenze e complessità delle relazioni tra cittadini e istituzioni in Italia nella traiettoria europea”, che si terrà a Roma, presso lo Spazio Europa, gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea....
Comunicatori e Comunicazione n° 498- 13 marzo 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 497- 8 marzo 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 497- 8 marzo 2024
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale organizza, in concomitanza con l'Assemblea nazionale dei Soci, martedì 19 marzo 2024 - dalle ore 10 alle ore 17 - un incontro dal titolo “Intelligenza istituzionale: la comunicazione pubblica tra ambienti digitali etici, competenze e complessità delle relazioni tra cittadini e istituzioni in Italia nella traiettoria europea”, che si terrà a Roma, presso lo Spazio Europa, gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea....
Comunicatori e Comunicazione n° 497- 8 marzo 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 496- 28 febbraio 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 496- 28 febbraio 2024
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale - da anni impegnata con attività formative e presenza in contesti di confronto culturale e professionale nel contrasto a tutte le forme di violenza di genere - organizza giovedì 7 marzo 2024 (ore 15.00-17.00), in concomitanza con la Giornata Internazionale delle Donne (8 marzo 2024) un webinar di riflessione su “Comunicazione gender sensitive e informazione sul femminicidio: le parole e i dati per dirlo”...
Comunicatori e Comunicazione n° 496- 28 febbraio 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 495- 22 febbraio 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 495- 22 febbraio 2024
Mercoledì 28 febbraio - dalle ore 18:00 alle ore 20:00 - il Movimento europeo in Italia, in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, organizza un Webinar sulle questioni dell'intelligenza artificiale, con particolare riferimento al Regolamento europeo sull'IA su cui è stato raggiunto un accordo dal trilogo lo scorso 9 dicembre...
Comunicatori e Comunicazione n° 495- 22 febbraio 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 494- 15 febbraio 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 494- 15 febbraio 2024
Mercoledì 28 febbraio - dalle ore 18:00 alle ore 20:00 - il Movimento europeo in Italia, in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, organizza un Webinar sulle questioni dell'intelligenza artificiale, con particolare riferimento al Regolamento europeo sull'IA su cui è stato raggiunto un accordo dal trilogo lo scorso 9 dicembre...
Comunicatori e Comunicazione n° 494- 15 febbraio 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 493 - 9 febbraio 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 493 - 9 febbraio 2024
Anche quest'anno Comunicazione Pubblica promuove e sostiene il ciclo di webinar “Lezioni d'Europa”, organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell'Università di Siena, Roma Innovazione operativo presso il Formez, dell'Università di Chieti, della Provincia di Verona, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia, dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, dello Europe Direct Emilia-Romagna, dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia in collaborazione con APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea...
Comunicatori e Comunicazione n° 493 - 9 febbraio 2024
Freccia a destra
Comunicatori e Comunicazione n° 492 - 1 febbraio 2024 Comunicatori e Comunicazione n° 492 - 1 febbraio 2024
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro nazionale trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...
Comunicatori e Comunicazione n° 492 - 1 febbraio 2024
Freccia a destra