Archivio newsletter dell'Associazione Comunicazione Pubblica
Comunicatori e Comunicazione n° 348 - 18 maggio 2020
Ancora un webinar di aggiornamento professionale proposto da "Comunicazione Pubblica" da frequentare senza alcun onere economico, con il solo collegamento a Internet, che l'Associazione, forte dell'esperienza e della qualità formativa erogata...
Comunicatori e Comunicazione n° 347 - 11 maggio 2020
"Comunicazione Pubblica" prosegue con la proposta dei webinar di aggiornamento professionale on line gratuito, da frequentare, senza alcun onere economico, con il solo collegamento Internet. Sono 28 i webinar che l'Associazione, forte dell'esperienza e della qualità formativa erogata in anni di attività, mette a disposizione dei comunicatori pubblici e di chi è interessato alla disciplina...
Comunicatori e Comunicazione n° 346 - 4 maggio 2020
Sabato 2 maggio "Comunicazione Pubblica" ha partecipato, condividendo finalità e spirito dell'iniziativa, alla 'Maratona con i manager', la manifestazione promossa da CIDA (la Confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità), dalla rete delle Associazioni di comunicatori con cui "Compubblica" ha da tempo avviato fruttuose interlocuzioni...
Comunicatori e Comunicazione n° 345 - 27 aprile 2020
"In principio fu la task force del Ministero della Salute, era il 22 gennaio e l'emergenza non era ancora scoppiata. A quella prima ne sono seguite altre 14 a livello centrale e almeno altre 30 a livello territoriale". Lo ha scritto, dopo una attenta indagine, Manuela Perrone, su "Il Sole 24Ore" (19 aprile) che prosegue: "Una pletora di comitati e commissioni che impegnano più di 800 persone tra politici, dirigenti e tecnici delle Amministrazioni centrali, regionali e locali. Record di tavoli alla giustizia". Oltre 450 componenti al lavoro sull'emergenza coronavirus nelle task force, nelle commissioni, nei gruppi, nei comitati, nella cabina di regia. E i comunicatori pubblici?
Comunicatori e Comunicazione n° 342 - 7 aprile 2020
Cari lettori, soci, colleghi, amici,
fra qualche giorno sarà la Santa Pasqua e oggi, tramite la news letter di "Compubblica", 'Comunicatori&Comunicazione', ci premeva farvi i nostri migliori auguri.
Ci vorrà ancora un po' di tempo per tornare ad avere, non solo tramite le tecnologie, la relazione che si è instaurata con tutti voi, convinti come siamo che un "faccia a faccia" permetta una condivisione e un contraddittorio senza pari e anche una interazione più proattiva. Ma ce la faremo.
Di nuovo a voi tutti e alle vostre famiglie un vero augurio di Buona Pasqua da parte di tutti dell'Associazione "Comunicazione Pubblica"
Comunicatori e Comunicazione n° 344 - 20 aprile 2020
In una delle sue quotidiane e più recenti conferenze stampa il capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli – sollecitato da una domanda di un giornalista a proposito delle modalità di comunicazione attuate – ha detto che la comunicazione ha priorità assoluta, che necessita di coordinamento, che deve essere chiara, che le fonti devono essere validate, che gli strumenti social vanno presidiati e che è fondamentale che ogni comunicazione sia netta e univoca...
Comunicatori e Comunicazione n° 343 - 14 aprile 2020
Il 7 gennaio 2020 le autorità cinesi informano l'Organizzazione Mondiale della Sanità-OMS di aver identificato nella provincia di Hubei un nuovo virus appartenente alla famiglia del coronavirus che prende il nome di 2019-nCoV...
Comunicatori e Comunicazione n° 341 - 30 marzo 2020
Un aggiornamento professionale on line gratuito. "Comunicazione Pubblica", forte dell'esperienza e della qualità formativa erogata in anni di attività, mette a disposizione 28 webinar da frequentare, senza alcun onere economico, con il solo collegamento Internet...
Comunicatori e Comunicazione n° 340 - 23 marzo 2020
Un aggiornamento professionale on line gratuito. È la proposta di "Comunicazione Pubblica", per i comunicatori e per chi è interessato alla disciplina, in questo difficile periodo di grande emergenza. L'Associazione, forte dell'esperienza e della qualità formativa erogata in anni di attività, mette a disposizione 28 webinar da...
Comunicatori e Comunicazione n° 339 - 16 marzo 2020
"In questo momento di difficoltà la gente ha riscoperto il valore della buona informazione" Andrea Martella, sottosegretario all'informazione.
Durante i cinquanta giorni che sono trascorsi da quando l'Italia è stata colpita - il 24 gennaio 2020 - dal Covid19, l'opinione pubblica e le Istituzioni hanno scoperto l'esistenza di eccellenze in settori importanti della nostra società...
Comunicatori e Comunicazione n° 338 - 9 marzo 2020
In questo particolare periodo dove la psicosi da Coronavirus l'ha fatta (e ancora la fa) da padrone, è oltremodo necessario seguire le regole e non agire in modo incontrollato e autonomo per raccogliere informazioni o dati sulla salute delle persone. Pubblichiamo...
Comunicatori e Comunicazione n° 337 - 2 marzo 2020
Per esigenze sanitarie, l'attività formativa a Milano, presso la sede di "Compubblica", inizia mercoledì 18 marzo 2020 (salvo ordinanze contrarie).
Il titolo portante del corso è "Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini"...