Comunicatori e Comunicazione n° 420 - 02 febbraio 2022
Il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, il Ministro dell'economia e delle finanze, Daniele Franco, e il presidente di Acri, Francesco Profumo, hanno siglato un protocollo d'intesa che definisce le modalità d'intervento del Fondo per la Repubblica Digitale...
Comunicatori e Comunicazione n° 419 - 26 gennaio 2022
In occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, lo scorso 23 gennaio, è stato diffuso dalla Santa Sede il messaggio del Pontefice per la LVI Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, quest'anno dedicato al vero cardine della professione dei comunicatori: l'ascolto...
Comunicatori e Comunicazione n° 418 - 19 gennaio 2022
La presentazione dell'ultimo volume di Stefano Rolando lo scorso 15 dicembre al Consiglio Nazionale per l'Economia e il Lavoro è stata l'occasione per discutere del valore della comunicazione pubblica in un momento storico particolare per il Paese e nella traiettoria europea e delle sfide del nostro tempo, a partire dalla pandemia e del Pnrr...
Comunicatori e Comunicazione n° 417 - 17 dicembre 2021
Nell'edizione Nostalgia di Futuro 2021, tenutasi a Roma il 1 dicembre 2021, presso la sede della FIEG, è stato premiato il Prof. Eugenio Iorio, direttore del MediaLab dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa per la ricerca scientifica Infosfera Italiana 2020-2021, ideata, promossa e coordinata con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale (www.compubblica.it) e dal comitato scientifico della Fondazione Italiani (www.fondazioneitaliani.it)...
Comunicatori e Comunicazione n° 416 - 9 dicembre 2021
"Compubblica" organizza al CNEL a Roma un incontro in modalità phygital nel quale si discuterà della pubblicazione del volume di Stefano Rolando "Comunicazione pubblica come teatro civile - Governare la spiegazione. Una riforma importante nella pandemia e dopo"...
Comunicatori e Comunicazione n° 415 - 1 dicembre 2021
"Compubblica" organizza al CNEL a Roma un incontro in modalità phygital nel quale si discuterà della pubblicazione del volume di Stefano Rolando "Comunicazione pubblica come teatro civile - Governare la spiegazione. Una riforma importante nella pandemia e dopo"...
Comunicatori e Comunicazione n° 414 - 24 novembre 2021
Le infodemie scientifiche, condizionate troppo dall'opinionismo e a cui il metodo scientifico nulla può, hanno spezzato drammaticamente il senso della fiducia nelle comunità occidentali e rendono la scienza un ambito da guerra delle informazioni...
Comunicatori e Comunicazione n° 413 - 17 novembre 2021
È ancora possibile iscriversi al percorso formativo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza (Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva)", conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...
Comunicatori e Comunicazione n° 412 - 10 novembre 2021
È ancora possibile iscriversi al percorso formativo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza (Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva)", conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...
Comunicatori e Comunicazione n° 411 - 3 novembre 2021
È ancora possibile iscriversi al percorso formativo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza (Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva)", conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...
Comunicatori e Comunicazione n° 410 - 27 ottobre 2021
È ancora possibile iscriversi al percorso formativo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza (Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva)", conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...
Comunicatori e Comunicazione n° 409 - 20 ottobre 2021
Il percorso formativo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza (Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva)", conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013), prosegue con...