Comunicatori e Comunicazione n° 382 - 15 marzo 2021
Sono 4.536 i prossimi posti da destinare a concorso nel 2021 nelle amministrazioni centrali e negli enti pubblici non economici (si veda tabella di seguito). In base ai più recenti fabbisogni comunicati, sono 4.000 le unità di personale diplomato di Area II che...
Comunicatori e Comunicazione n° 381 - 10 marzo 2021
Grande partecipazione e interventi di alto profilo all'evento con cui "Comunicazione Pubblica" ha voluto celebrare, sul campo, la giornata internazionale della donna. Un racconto corale di come l'esperienza della comunicazione pubblica e istituzionale rappresenti un contributo determinante alla crescita inclusiva della comunità attraverso le voci di alcune delle protagoniste della scena nazionale...
Comunicatori e Comunicazione n° 380 - 1 marzo 2021
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, è da sempre impegnata nel contributo alla costruzione della relazione di fiducia tra cittadini e istituzioni e di una società concretamente inclusiva che valorizzi a pieno l'equilibrio di genere...
Comunicatori e Comunicazione n° 379 - 22 febbraio 2021
Il 16 febbraio scorso abbiamo letto sul Corriere della Sera "Il gioco dell'URP", un intervento di Massimo Gramellini in cui sberleffa- col suo stile - il lavoro degli URP attingendo al racconto di un fantomatico professore che decide di contattare il Ministero dell'istruzione.
Abbiamo prontamente scritto al Corriere per offrire delle riflessioni utili a dare ai lettori un punto di vista altro - necessario - per rappresentare quanto sia indispensabile e urgente l'investimento (di risorse, di competenze, di integrità, di professionisti formati secondo i requisiti necessari a lavorare in un URP), sulla comunicazione pubblica e istituzionale per sanare quella crisi di fiducia tra cittadini e istituzioni. Del resto, l'ascolto è il primo requisito per una buona comunicazione. Non siamo stati ascoltati. Proponiamo di seguito quel che, evidentemente, a distanza di una settimana, non troverà spazio sul Corriere.
Comunicatori e Comunicazione n° 374 - 18 gennaio 2021
Dal 2021 la quota associativa a "Comunicazione Pubblica" per i nuovi iscritti all'Associazione è di 100,00 Euro annuali. Resta invariato, solo per quest'anno, l'importo dei soci già attivi (Euro 80,00) se versato entro il 15 febbraio 2021...