Dal suo lancio nel 2008 la collezione di Europeana, la biblioteca digitale multilingue dell'Europa, è più che raddoppiata. I cittadini dell'Unione hanno ora accesso a 4,6 milioni di libri, carte geografiche, fotografie, clip video e giornali digitalizzati, disponibili sul portale.
La Commissione europea si è fissata l'obiettivo di portare a 10 milioni il numero di oggetti digitalizzati entro il 2010 e, per questo, ha avviato un dibattito pubblico sulle sfide future della digitalizzazione dei libri in Europa: le possibilità di collaborazione tra settore pubblico e privato e la necessità di riformare un quadro europeo in materia di diritto d'autore troppo frammentato.
Tuttavia, i notevoli progressi realizzati da Europeana hanno anche evidenziato i problemi collegati al reperimento, alla ricezione e alla digitalizzazione dei volumi. Per il momento Europeana contiene principalmente libri digitalizzati che sono di pubblico dominio e che pertanto non sono più protetti dal diritto d'autore.
Per informazioni:
http://www.europeana.eu/portal/
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale