Icarus (acronimo di Inter-Cultural Approaches for Road Users Safety) è il nuovo progetto della Polizia Stradale che, per due anni e mezzo, insieme a ricercatori ed educatori svolgerà una ricerca sui comportamenti di guida dei giovani e sui principali fattori che mettono a repentaglio la sicurezza stradale.
L'idea è che alla crescente armonizzazione delle regole della circolazione stradale in Europa, corrisponda un linguaggio comune europeo sulla sicurezza stradale ed un'omogeneità nella formazione dei giovani dell'Unione.
Tre meeting internazionali a Roma, Lubjana e Bruxelles ed un cortometraggio dal titolo Young Europe, girato in quattro Paesi dell'Unione, completano un progetto che coinvolge e vuole rendere protagonisti i giovani in tutte le sue fasi: come destinatari della ricerca e della formazione, come attori della ricerca di un linguaggio comune europeo sulla sicurezza stradale, come miglior tramite per costruire un'effettiva vicinanza del mondo giovanile all'Europa.
Progetto Icarus
Altri articoli
-
Editoriale
2008: un anno importante per i comunicatori
-
Primo pianoRiforma Brunetta
-
AssociazioneMarketing 2.0 e comunicazione online per la P.A.
-
Tecnologie interattiveEuropa: Italia prima nello spamming
-
-
Agenda
Rivoluzione in corso
-
Lo scaffaleIl perfetto marketing al computer
-