410 milioni di Euro per 1.900 multe comminate nel 2019 dalle Autorità per la privacy in Europa. L'autorità più rigorosa è quella del Regno Unito, che ha assegnato il 76% delle sanzioni, pari a 312 milioni di Euro. Molto attiva anche l'Autorità italiana - che già alla fine del primo semestre dello scorso anno aveva procedimenti per 779 contravventori, con una prevista riscossione complessiva di circa 11 milioni di Euro - seguita da quella spagnola e quella rumena. Zero sanzioni in Lussemburgo e in Irlanda (… dove dimorano le big tech come Facebook, Google…).
Sono le rilevazioni dell'Osservatorio Federprivacy, pubblicate nel rapporto "Sanzioni privacy in Europa 2019", che ha analizzato le fonti istituzionali dei trenta paesi dello Spazio Economico Europeo.