Autore: Domenico Fiormonte
Editore: Bulzoni
L'incontro fra discipline umanistiche e informatica ha generato una costellazione di problemi e domande che investono i modi della produzione e trasmissione della conoscenza. 
Nel libro alcune riflessioni sulle principali questioni teoriche e metodologiche sollevate dall’incontro fra computer e testualità, dal tema della rappresentazione digitale del documento alla natura e alle caratteristiche delle scritture digitali, dal ruolo e lo scopo dell’edizione critica al testo algoritmico.
 Presentata anche una esemplificazione di casi di studio con l'obiettivo di mostrare la problematicità dell’incontro fra la natura stratificata, aperta e dinamica dei processi di scrittura e i modelli standard della rappresentazione digitale, fino allo smascheramento delle nuove retoriche digitalit                    
                Per una critica del testo digitale. Letteratura, filologia e rete
Altri articoli
- 
                                                                             Associazione AssociazioneRoma: formazione in comunicazione pubblica
- 
                                                                        Dall'ItaliaL'accumulatore digitale
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaPrivacy: consultazione pubblica
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaDue anni di FOIA-Freedom of Information Act
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaLa partecipazione alle politiche sanitarie
- 
                                                                             Dall'Europa Dall'EuropaCitizens' App europea
 
                                