Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

La notizia e la trasparenza dell'algoritmo

L'algoritmo filtra le notizie che riceviamo. Spesso l'ordine è personalizzato, costruito sulla base delle preferenze e delle scelte del lettore e navigatore. In un ambiente in cui l'accesso alle informazioni arriva sempre più spesso da social network e motori di ricerca, si comprendono le parole dette oggi dall'Agcom. "È il web che decide cosa dobbiamo leggere, ponendo in evidenza alcune informazioni rispetto ad altre che, spesso, risultano non veritiere". È dunque necessario "rendere più trasparente il meccanismo che è alla base della profilazione delle notizie, l'algoritmo che gestisce la massa di dati e veicola all'utente informazioni talvolta fake". A dirlo è il Commissario dell'Agcom Antonio Martusciello, intervenuto oggi all'evento "Consumaker. Il futuro è nelle mani dei consumatori" promosso dall'Adoc.

Durante  la giornata di incontri 'Consumaker' promossa da Adoc, è stato approfondito anche il tema delle fake news. Nell'intervento di Agcom (impegnata contro le notizie false) è stato detto che "nel web, un ambiente in cui l'accesso alle notizie arriva sempre più spesso da social network e motori di ricerca, è l'algoritmo che gestisce la massa di dati e veicola all'utente informazioni talvolta fake, che non solo filtra i contenuti disponibili per presentarli agli utenti secondo un ordine, spesso personalizzato, ma è in grado di determinare le modalità di fruizione dell'informazione, orientando significativamente il successo o meno in termini di audience di una notizia".

Da qui la necessità di rendere più trasparente il meccanismo che è alla base della profilazione delle notizie. Correggere e regolare non può che passare attraverso obblighi di trasparenza e accountability della diffusione delle notizie da parte delle piattaforme Internet per arrivare ad avere una scelta consapevole e imparziale, di informazione e non disinformazione.