Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

P.A.: meglio il contatto personale dei servizi on line


Secondo una ricerca Istat condotta nel 2011 in collaborazione con il Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica, solo il 14 per cento degli italiani ha utilizzato nell'ultimo anno Internet come canale di contatto con la Pubblica Amministrazione.

La ricerca, che indagava l’utilizzo degli strumenti di e-government da parte di cittadini e impres ha riscontrato che il maggiore ostacolo ad un più ampio utilizzo di Internet da parte dei cittadini è la mancanza di contatto personale: lo ha dichiarato il 34 per cento degli intervistati.
Internet è, per il 64 per cento delle aziende, il principale canale di contatto con la P.A., il 58 per cento delle imprese dei servizi di mercato e il 49 per cento delle imprese del commercio al dettaglio.
L’utilizzo prevalente riguarda soprattutto i servizi per il lavoro. Seguono, per importanza, i certificati medici e la Posta Elettronica Certificata-PEC. Il ricorso alla fatturazione elettronica riveste un ruolo significativo nel settore dei servizi di mercato (37 per cento).

Secondo la maggior parte delle aziende e dei cittadini italiani la qualità dei servizi di e-governement non è migliorata né peggiorata nel corso degli ultimi dodici mesi; tuttavia, il servizio risulta "abbastanza migliorato" nell'ultimo anno per circa il 25 per cento delle imprese e per il 30 per cento dei consumatori.


Allegato: la ricerca Istat "Uso dell'e-government da parte di consumatore e imprese"