10 titoli per i "Laboratori di Comunicazione Pubblica - Sapere e Fare" di COM.Lab che l'Associazione propone per conoscere e approfondire temi, strumenti, modalità tecniche e tecnologie di una moderna comunicazione pubblica, attraverso input teorici ed esercitazioni pratiche (20-21 ottobre 2010, Sala Maggiore, Fiera di Bologna, Piazza Costituzione).
Mercoledì 20 ottobre 2010:
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Comunicazione esterna. Strategie, tecniche, modalità e strumenti; il piano di comunicazione
- URP 2.0. Front end per una Amministrazione partecipata; interazione del sito con il cittadino attraverso le tecnologie; utilizzo dei social network e delle community per comunicare
dalle ore 14.00 alle ore 17.00
- Comunicazione organizzativa. Strategie, tecniche, modalità e strumenti; articolazione della struttura e le relazioni per la comunicazione
- Il bilancio sociale di una Amministrazione. Processo di rendicontazione; tecniche e studio di caso
- Web 2.0 per le Pubbliche Amministrazioni. Multicanalità e sue applicazioni; scrivere per il web
Giovedì 21 ottobre 2010:
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Fund raising e partnership pubblico-privato. Modelli di partnership; fasi procedurali di raccolta; vantaggi e svantaggi nelle operazioni di partnership pubblico-privato
- Parlare in pubblico. Principi tecnici; il linguaggio allo sportello; la comunicazione interpersonale
- L'Ufficio stampa. La notizia, il comunicato stampa, la cartella stampa, la conferenza stampa; relazionarsi con i nuovi media
dalle ore 14.00 alle ore 17.00
- Fondi Sociali Europei. Accreditamento dell'Ente pubblico; partecipazione ai bandi; rendicontazione finale
- Le nuove tecnologie al servizio della comunicazione. Trasparenza nelle azioni e nelle attività e uso dei siti Internet; Codice dell'Amministrazione Digitale; linee guida per la realizzazione dei siti; i servizi on-line: le nuove frontiere
Se non viene raggiunto un numero minimo di partecipanti "Comunicazione Pubblica" si riserva la facoltà di annullare i Laboratori con scarsa adesione, dandone tempestiva comunicazione agli eventuali iscritti. I Laboratori, di tre ore ognuno, possono avere un numero massimo di 25 iscritti.
Per i Soci dell'Associazione e gli studenti è previsto uno sconto del 20%; per più di 4 iscrizioni lo sconto è del 10%; per chi si iscrive entro il 24 settembre lo sconto è del 5%.
Per informazioni telefonare allo 02 67 10 07 12 o scrivere a: compubblica@compubblica.it. Dettagli sui Laboratori e modalità di iscrizione: www.compubblica.it