Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Giovani, atipici e multimediali: un bando in Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha emanato di recente un bando per la presentazione di progetti di imprenditoria giovanile nell'ambito del multimediale. L'iniziativa si inquadra nelle azioni previste dall'Accordo di Programma Quadro in materia di Politiche Giovanili "Giovani Evoluti e Consapevoli" (GECO), sottoscritto tra la Regione Emilia-Romagna e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed è organizzata per promuovere le attività del neonato Distretto della Multimedialità di Bologna.

Il bando è promosso per:

  • favorire l'innovazione tecnologica e organizzativa nello sviluppo di idee e nella produzione di beni e servizi nel settore multimediale;
  • sostenere l'evoluzione professionale, il lavoro in rete e l'aggregazione per rafforzare la competitività dei professionisti e dei lavoratori attivi nel settore;
  • mettere in connessione i professionisti e i lavoratori autonomi attivi nel settore con il Centro per l'Innovazione Digitale nel Multimediale costituito dalla Regione con la Cineteca Comunale di Bologna, e favorire lo sviluppo delle relazioni tra questi professionisti attraverso il social network per il lavoro creativo Bloomap.org.

L'iniziativa è rivolta ad aggregazioni composte da almeno tre lavoratori autonomi e  professionisti residenti e attivi in Emilia-Romagna e impegnati in uno o più tra i seguenti ambiti: comunicazione e spettacolo; attività culturali, artistiche ed editoriali; grafica, fotografia, videocinematografia e musica; attività radiotelevisive; tecnologie digitali; informatica e telematica.

I progetti proposti devono riguardare la sperimentazione e la messa a punto di un prodotto/servizio/attività  nel campo dell'audiovisivo e del multimediale. I progetti devono prevedere la produzione di contenuti creativi e innovativi e l'utilizzo di tecnologie digitali in uno tra i seguenti campi:

  • arti, cinema, spettacolo, cultura, design, comunicazione, editoria;
  • formazione, inclusione sociale, accessibilità, pari opportunità, sostenibilità ambientale;
  • diffusione dei risultati della ricerca e delle opportunità offerte dalle tecnologie;
  • e-democracy, e-government.

Leggi e scarica il bando e la modulistica.


Regione Emilia-Romagna - Comunicazione del Piano Telematico