Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Il Covid fa salire l'Italia nella graduatoria sul digitale

Il Centro Studi Tim, insieme al Censis, ha redatto in dicembre un Report secondo il quale la maggiore digitalizzazione degli italiani e l'uso più intenso dei servizi digitali registrato durante il lockdown porterebbero l'Italia ad un salto in avanti di sei posizioni rispetto al venticinquesimo posto dei dati analizzati nel giugno 2019 dall'Indice Desi-Digital Economy and Society 2020.

Dalla lettura del Report emerge che durante l'emergenza sanitaria l'Italia ha segnato una forte crescita nella domanda di digitale, prima in larga misura inespressa e poi diventata forte soprattutto negli ambiti della comunicazione in tempo reale. Il 75% della popolazione adulta ha utilizzato Internet con regolarità e soprattutto sono una buona parte gli italiani ormai consapevoli che le soluzioni digitali e i servizi on line sono un essenziale supporto in molti ambiti della vita quotidiana.

È stimabile in quasi 43 milioni di persone maggiorenni (e tra queste almeno 3 milioni di nuovi utenti) siano rimaste in contatto con i loro amici e parenti grazie ai sistemi di videochiamata che utilizzano Internet. La maggioranza degli italiani, 61%, ritiene che continuerà ad utilizzare questa modalità anche in futuro. L'analisi mette anche in evidenza che 8,7 milioni di italiani hanno utilizzato i servizi digitali della Pubblica Amministrazione per la prima volta e che l’83,5% degli intervistati dichiara di essere favorevole ad una erogazione di servizi pubblici sia on line sia fisica.

Altro dato riguarda il traffico per servizi di videocomunicazione che è aumentato di circa 8 volte.a questi nuovi comportamenti digitali.