Quando: 22 gennaio 2009 Dove: Perugia
Quando: 20 e 21 gennaio 2009 Dove: Roma
Quando: 21 gennaio 2009 Dove: Roma
Quando: 21 gennaio 2009 Dove: Milano
L'Unione Europea ha scelto come tema guida del 2009 la creatività e l'innovazione. Nel corso dell'anno verranno organizzate in tutta Europa centinaia di conferenze, progetti e mostre per sottolineare l'esigenza di trovare soluzioni creative ai problemi della società attuale.
Nei giorni scorsi il ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta e il sottosegretario di Stato con delega al turismo Michela Vittoria Brambilla hanno firmato un Protocollo d'intesa per la realizzazione del Portale nazionale del turismo.
Il Comune di Scarlino negli ultimi anni ha realizzato alcune iniziative per migliorare la gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata.
Quando: dal 21 al 23 gennaio 2009 Dove: Modena
Internet è sempre più utilizzato nelle amministrazioni dei Comuni medio-piccoli mentre la rete Intranet stenta a decollare. Questo è quanto emerge dalla ricerca "Lem-Livelli minimi di e-government negli Enti locali", commissionata dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale.
Sono online i nomi dei docenti del corso "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni", che si svolgerà a Milano a partire dal 3 febbraio prossimo. Promosso e organizzato dall'Associazione "Comunicazione Pubblica", il percorso formativo è declinato in 17 seminari a cadenza bisettimanale e si concluderà a metà aprile.
Contribuire all'analisi e alla definizione dei progetti e dei processi di rinnovamento dell'Amministrazione e alla loro diffusione presso le Amministrazioni pubbliche è l'obiettivo dell'Osservatorio sulle Riforme e l'Innovazione nella P.A.-ORA, lo strumento scientifico operativo che l'Associazione "Comunicazione Pubblica" ha costituito alla fine del 2008.
Nei primi mesi dell'anno, in diversi Comuni del territorio regionale, è possibile presentare le domande di iscrizione dei più piccoli alle strutture educative comunali. Sui portali istituzionali di Parma, Reggio Emilia, Modena e Ravenna, sono state pubblicate le istruzioni per effettuare la procedura, o parte di essa, via web. A cura della Regione Emilia-Romagna