Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

On line il corso "La comunicazione pubblica digitale:innovazione, semplificazione, trasparenza e relazione con il cittadino"

"Pubblica Amministrazione digitale: processi, regole e strumenti" è la prima area proposta di formazione on line di "Compubblica" prevista in partenza la seconda settimana di marzo (8/3/2017) e sviluppa il tema "La sicurezza delle informazioni e la tutela della privacy on line".
La seconda "Aree, finalità e obiettivi della comunicazione on line" è declinata nello specifico della comunicazione via web. I temi sono sei. I primi due webinar trattano "Pianificare la comunicazione web: il content plan" (22/3/2017), "I media per la P.A.: opportunità e criticità per ampliare la relazione con il cittadino" (5/4/2017) seguiti da quattro sezioni che entrano nel merito di social media e del loro utilizzo nelle P.A. sotto il titolo "Le principali piattaforme sociali" i webinar approfondiranno "Usare Facebook" (18/4/2017); "Usare Twitter" (26/4/2017); "Usare YouTube, Google+" (2/5/2017); "Usare Instagram, Pinterest e LinkedIn"(10/5/2017).
La terza "Modelli e strumenti di relazione on line con i cittadini" (3/5/2017) tratta "L'ascolto dei cittadini on line: sondaggi con Survey Monkey e Google moduli" . 
La quarta area "L'informazione e l'immagine" (18/5/2017) sarà su "L'ufficio stampa 2.0".
La quinta "La comunicazione come leva organizzativa" (31/5/2017) verterà su "Le opportunità della rete Intranet".
La sesta "La relazione nella comunicazione on line" (7/6/2017) "Le criticità relazionali nella comunicazione on line: mail, chat, e conference call".
La settima area e ultimo appuntamento, per il primo semestre 2017, "Settorialità" (21/6/2017) ha come tema "Strategie di comunicazione on line per la gestione delle crisi sanitarie".

Ogni webinar, dalla durata di un'ora, è stato pensato per conoscere e approfondire l'argomento proposto e per saperne di più sul tema trattato, acquisendo così maggiori competenze sulla comunicazione digitale.
L'iscrizione può essere effettuata per webinar singoli o, in base alle esigenze di ognuno, può essere effettuata una scelta di temi di interesse.

Alletati il programma scientifico, calendario  e scheda di iscrizione.

La partecipazione alla formazione on line dà diritto, ai soci attivi dell'Associazione, di ottenere i crediti validi per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (vedi www.compubblica.it - attestazione professionale).

"Compubblica" è a disposizione per eventuali altre informazioni: formazione@compubblica.it - tel. 02 67100712.
.

Proposta formativa e programma

Scheda di iscrizione