Secondo i dati diffusi da Eurostat, gli internauti italiani sono tra i più colpiti da virus (45%), dopo ci sono i bulgari (58%), i maltesi (50%), gli slovacchi (47%) e gli ungheresi (46%). Tant'è che è solo il 67% degli italiani, contro una media Ue dell'83%, che fa uso di antivirus.
Tra i meno colpiti da virus: gli austriaci (14%), gli irlandesi (15%), i finlandesi (20%) e i tedeschi (22%).
Di conseguenza, anche per quanto riguarda i dati personali diffusi su Internet e gli abusi nella privacy, l'Italia viene indicata, insieme all'Olanda (6%), alla Bulgaria e alla Spagna (7%) come "poco attenta".
Per quanto riguarda il phishing, le perdite di denaro sui conti correnti online o tramite uso di carta di credito, ben il 4% degli utenti italiani ha segnalato di avere avuto problemi. Online le frodi hanno fatto vittime in Lettonia (8%), Gran Bretagna (7%), Malta e Austria (5%).