Una serie di utili consigli per prevenire truffe, raggiri, scippi e furti in casa e nelle strade della città. Questo è il contenuto dell’opuscolo “Occhio alla truffa”, realizzato, nell’ambito del progetto “Parma Città Sicura”, dall’Assessorato alla Sicurezza del Comune di Parma, in collaborazione con Poste Italiane.
L’iniziativa si inserisce nel programma di interventi che il Comune sta promuovendo in materia di sicurezza e tutela dei cittadini, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca cittadina.
L’opuscolo intende dare risposte utili soprattutto e particolarmente a beneficio degli anziani, che sono le vittime più numerose di truffe e altre situazioni di microcriminalità.
“Occhio alla truffa” si presenta in un’accessibile e funzionale veste grafica, contiene oltre a suggerimenti utili per non cadere in truffe e raggiri anche una serie di numeri telefonici di necessità. Il libretto sarà reperibile gratuitamente sia presso il Comune che nei vari uffici postali della città
Comune di Parma: progetto Occhio alla truffa
Altri articoli
-
Editoriale
Una associazione responsabile e indipendente
-
ProfessioneRiconoscimento associativo: passi in avanti
-
Legge 150Regione Campania: sede URP a Salerno
-
Enti localiAmministrazioni locali e ICT
-
-
Agenda
L'Italia nel Mediterraneo
-
Agenda
Cultura della qualità
-
Lo scaffaleSaper fare Far sapere
-
-
Messaggi ai lettori
Comunicatori e Comunicazione: come iscriversi e come cancellarsi