Una comunicazione di Facebook annuncia che la corporate statunitense intende rimuovere i 'mi piace' dalle pagine per dedicarsi di più ai 'follower'. Finisce perciò l'epoca con valanghe di like o di cuoricini perché i follower hanno più valore, in quanto la visibilità di un contenuto è funzione dell’algoritmo di Facebook che inizia dai follower.
La motivazione di Facebook sul cambiamento spiega anche che la rimozione dei 'mi piace' nasce dall'obiettivo di concentrarsi sui follower "per semplificare il modo in cui le persone si connettono alle loro pagine preferite. Perché, a differenza dei 'like', i follower di una pagina rappresentano le persone che possono ricevere aggiornamenti dalle pagine, fattore che aiuta le aziende nell'avere un'indicazione più forte della loro fan base".
Aggiungono gli esperti nazionali che "dietro c'è la volontà di svuotare sempre più di importanza e significato il 'mi piace' che, da anni, vive per gonfiare l'ego di aziende e influencer".