Il Wi-Fi pubblico, si sa, è facile da violare. E, non essendo il massimo della sicurezza, è quindi molto facile da penetrare. Ci sono però alcune precauzioni che permettono di non incorrere nei furti dei propri dati, password o di accedere al profilo Facebook e, anche, di riferimenti bancari. Cinque suggerimenti, anche ovvi se vogliamo, che sono utili precauzioni da seguire.
1) Da una rete Wi-Fi pubblico non accedere al proprio conto corrente così come è meglio non accedere alla posta elettronica per non dare modo a eventuali hacker di avere accesso alle informazioni personali. Anche i siti web con https non sono sicuri: sono suscettibili di attacchi cosiddetti man-in-the-middle che elimina la parte 'sicura' dell'https.
2) Prima di accedere alla rete pubblica di un qualsiasi esercizio commerciale è meglio fare una verifica del nome della rete. Nelle vicinanze di alberghi, negozi, esercizi pubblici con disponibilità di rete Wi-Fi potreste trovare reti col nome di questi esercizi commerciali che possono essere dei fake, cioè rete falsa e la vostra navigazione non sarebbe più 'privata'.
3) Disattivare la funzione di "condivisione" è una funzione pensata per l'uso del computer in un contesto lavorativo di collaborazione per rendere più semplice l'accesso ai file da parte di altri pc della stessa rete. Modalità del tutto sconsigliabile se si navia su una rete Wi-Fi pubblica. Disattivando la condivisione il telefono o il computer portatile sono invisibili ad altri e diminuiscono le possibilità che essi diventino obiettivo di malintenzionati.
4) Gli esperti di sicurezza consigliano di installare una rete virtuale privata (VPN), che crea un tunnel criptato per il traffico Internet. Per la VPN è utile uno scanner anti-malware e un'app mobile. Occorre però considerare che le VPN non sono invulnerabili, e che è sempre meglio usare il web https anche se non garantiscono sicurezza al 100%.
5) Usa il tuo telefono smartphone come hotspot per il pc portatile (tethering). E' una connessione più sicura. Gli inconvenienti possibili sono: le prestazioni e il piano dati del gestore, dati del gestore, la navigazione non è completamente anonima come una VPN.
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale