Borse di studio Robert Schuman
Una ulteriore opportunità di lavoro al Parlamento Europeo a Bruxelles sono i bandi per i tirocini “Robert Schuman”. Oggi la proposta è per 180 posti.
I tirocini proposti dall’Unione Europea possono essere retribuiti o non retribuiti. Quelli retribuiti sono concessi unicamente ai laureati di Università o Istituti equivalenti. Il loro scopo è quello di permettere ai tirocinanti di completare le conoscenze che hanno acquisito nel corso degli studi intrapresi e di conoscere meglio le attività dell'Unione e, in particolare, del Parlamento Europeo.
Nel caso delle borse di studio o tirocini retribuiti ve ne sono di due tipi: i cosiddetti “tirocini Robert Schuman, opzione generale” e i “tirocini Robert Schuman, opzione giornalismo”.
I candidati ai tirocini ‘Robert Schuman, opzione generale’, devono provare di aver elaborato, contestualmente al diploma universitario o a una pubblicazione scientifica, un lavoro scritto di una certa consistenza.
Fra questi va segnalata una opportunità retribuita, denominata "borsa Chris Piening", che viene assegnata a un candidato il cui lavoro sia stato dedicato in particolare alle relazioni tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti.
I candidati ai tirocini ‘Robert Schuman, opzione giornalismo’, invece, devono avere una competenza professionale comprovata da pubblicazioni, o dall'iscrizione all'ordine dei giornalisti di uno Stato membro dell'Unione Europea, o una formazione giornalistica riconosciuta negli Stati membri della UE o negli Stati candidati all'adesione.
La durata dei tirocini retribuiti è di cinque mesi e iniziano ogni anno il 1° giorno di marzo e il 1° giorno di ottobre.
Per iscriversi nel 2011 la data ultima di scadenza per la presentazione della domanda di candidatura è il 15 ottobre. Nel 2012 le iscrizioni si possono effettuare dal 15 marzo e terminano il 15 maggio alle ore 24.00. L’atto di iscrizione va presentato online, non si può modificare e si compie in un'unica tappa.
Tenuto conto del considerevole numero di candidature, è consigliabile non attendere l'ultimo giorno per iscriversi. Gli atti di candidatura incompleti saranno automaticamente respinti.
Allegato: formulaire general paidmodel (documento in francese)
Atto di candidatura on line: www.secure.europarl.europa.eu/ (in francese) - www.europarl.europa.eu (in italiano)