Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Il Garante della Privacy dice stop al fax selvaggio


Prosegue l’azione del Garante Privacy contro “fax selvaggio”, un fenomeno in costante crescita di cui è vittima un grande numero di imprese e di cittadini.

Da mesi è in atto un’intensa attività istruttoria e ispettiva del Garante avviata su segnalazione di società e di semplici cittadini, stanchi di essere disturbati, a tutte le ore del giorno e della notte, spesso senza avere la possibilità di identificare il mittente di messaggi commerciali.
In alcuni casi i provvedimenti inibitori adottati hanno colpito intere banche dati utilizzate per effettuare campagne promozionali per conto proprio o di terzi.

Sono oltre quindici i provvedimenti più rilevanti, emanati nel corso degli ultimi mesi, con i quali il Garante ha vietato a privati e società l’uso di migliaia di recapiti per l’invio di fax pubblicitari illeciti ed ha ribadito il principio secondo il quale “chiunque invii messaggi promozionali mediante sistemi automatizzati (fax, e-mail, sms, mms) è sempre obbligato a raccogliere preventivamente il consenso specifico e informato del destinatario”.

Il Garante, al di là dei profili penali che potrebbero eventualmente ravvisarsi nelle numerose vicende trattate, obbliga le società di acquisire il preventivo consenso dei destinatari e di indicare in un apposito riquadro inserito nel fax l’identità del titolare e un recapito per opporsi a successivi invii.

Nei confronti di tutte le società raggiunte dai divieti l’Autorità ha inoltre avviato procedimenti per valutare l’applicazione di sanzioni amministrative che nei casi più gravi possono arrivare fino a 300 mila Euro.