Presentata l'iniziativa 'Progettare la rete per innovare la didattica'.
E' stata questa l'occasione per illustrare le attività che la Provincia di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e Lepida spa, per creare le condizioni per una scuola moderna, in grado di supportare adeguatamente l'accesso al sapere.
Nonostante la situazione drammatica dei bilanci pubblici e l'instabilità legata alle riforme in corso, infatti, la Provincia ritiene prioritaria la diffusione della banda larga e lo sviluppo delle tecnologie, e ha saputo convogliare importanti opportunità di finanziamento per dare concreta realizzazione alla rete delle Scuole superiori, inserita nel più ampio progetto di cablaggio del territorio ferrarese.
Per rendere immediatamente utilizzabile la rete non appena disponibile, la Provincia di Ferrara ha inoltre aderito ad alcune iniziative regionali per innovare la didattica. In particolare, con l'Accordo attuativo per lo sviluppo di una strategia coordinata e integrata verso la "scuola digitale emiliano-romagnola" e il progetto "Centri tecnologici di supporto alla didattica", si sta già sperimentando come i materiali didattici prodotti, raccolti, catalogati e manutenuti dalla rete dei docenti, possano essere delocalizzati rispetto all'attività didattica, consentendo scambi e sinergie e collaborazioni economiche e culturali su 19 strutture scolastiche con un totale di 13.339 studenti distribuite per 8 Comuni.
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale