Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Revisione dei Trattati UE: 18 ottobre le tre proposte a confronto

Nell'ambito della "Piattaforma italiana sul futuro dell'Europa", creata dal Movimento Europeo in Italia nel settembre 2019 in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL), il Movimento Europeo ha organizzato un dibattito pubblico sulle tre principali proposte di riforma dell'Unione: il progetto di revisione del Trattato di Lisbona preparato da 5 relatori della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo, il Rapporto franco-tedesco e il Manifesto dell'Europa.

Si tratta del primo evento organizzato a livello europeo per stabilire un dialogo aperto tra i rappresentanti di queste tre principali proposte.

L'evento si terrà all'inizio della quindicesima riunione della Piattaforma, in lingua inglese, dalle 15:30 alle 16:30 del 18 ottobre.

L'eurodeputato Guy Verhofstadt, il Prof. Olivier Costa, la Prof.ssa Funda Tekin dell'Institut für Europäische Politik (IEP) e il Prof. Marco Buti (EUI) hanno accettato di presentare le loro proposte.

Durante l'incontro sarà possibile inviare domande e commenti nella chat in inglese, italiano, francese o tedesco. I commenti saranno registrati dal Movimento Europeo e inviati ai relatori così come l'evento.

È obbligatorio registrarsi tramite l’indirizzo segreteria@movimentoeuropeo.it  entro il 13 ottobre alle ore 18.00.

Il link per lo zoom sarà inviato il 17 ottobre alle ore 13.00.

Al termine dell’incontro con i relatori, la riunione della Piattaforma proseguirà con la presentazione delle proposte del Movimento Europea di emendamento in vista del dibattito in Aula per ora previsto il 9 novembre anche sulla base della discussione che avrà avuto luogo di fronte alla Commissione AFCO il 12 ottobre.