Una campagna che vuole rispondere anche a esigenze di crescita sostenibile dell'offerta turistica, in equilibrio con le esigenze del territorio, per un'offerta che possa essere fruibile dai cittadini e dai turisti, che valorizzi la dimensione culturale e paesaggistica del territorio, partendo dalle collezioni permanenti dei musei e dal patrimonio storico-artistico. È "Promenade a Bologna", una nuova comunicazione di Comune e Città metropolitana di Bologna il cui obiettivo è promuovere, insieme a Bologna, l'intera area metropolitana, dalla pianura all'Appennino.
I dati sul turismo nel territorio bolognese sono confortanti: i turisti sono aumentati (+ 12,9% nei primi 8 mesi dell'anno) ed è anche cambiata la visione che hanno della destinazione come hanno rivelato i risultati di una recente ricerca realizzata dallUniversità felsinea.
Gli strumenti di "Promenade a Bologna" sono: un sito (www.bolognawelcome.com/promenade-bologna/), che offre informazioni su eventi, proposte e itinerari turistici per scoprire l'intero territorio bolognese. Un libretto, stampato in oltre 1 milione di copie e distribuito come allegato ai principali quotidiani che descrive l'area metropolitana e informa sugli eventi. Lo stesso libretto, tradotto in inglese, distribuito nei principali punti di informazione per turisti. Una massiccia campagna digitale tra Google e Facebook. Una iniziativa di co-marketing con partner Ryanair.