Nello specifico in Lombardia si sta operando affinchè sia il Fascicolo Sanitario Elettronico sia le pratiche autorizzative non sanitarie siano accessibili con la nuova identità digitale "nazionale". La migrazione di tutti i servizi sarà un percorso graduale durante il quale il cittadino potrà scegliere con quali modalità preferirà accedere nel futuro.
E, a proposito di sicurezza delle informazioni, soprattutto per quelle sanitarie, la gestione dei dati avviene nel rispetto delle regole della privacy in stretta collaborazione con il Garante.
 
                                 
        
         
                                         
                                         
                                         
                                        