Si è concluso oggi 29 luglio presso l'Istituto Filippin di Pieve del Grappa, alla presenza dei sindaci, dei rappresentanti delle organizzazioni di categoria e dei sottoscrittori della candidatura a Riserva di Biosfera dell'Unesco, il percorso formativo di comunicazione pubblica e istituzionale attivato da "Compubblica" in Veneto.
L'appuntamento in presenza, aperto dalla Presidente dell'Intesa Programmatica d'Area, Annalisa Rampin, ha visto la partecipazione - in qualità di docenti - del segretario generale di "Comunicazione Pubblica", Marco Magheri e del direttore dell'Istituto Superiore del Marketing, Mario Pasquino, concentrati sui temi del valore pubblico del brand "Terre d'Asolo e Monte Grappa". L'incontro, fortemente interattivo verso i decisori istituzionali e i partecipanti al percorso formativo durato 8 settimane, ha toccato la definizione della strategia di comunicazione per mettere a sistema le energie, le strutture e le risorse del territorio, in modo da attivare quel circolo virtuoso funzionale allo sviluppo socioeconomico e culturale dell'Area lungo le direttrici dell'inclusione, dell'innovazione e dell'integrità, a tutto vantaggio della qualità dei servizi offerti ai cittadini e del richiamo turistico del territorio esteso su 25 Comuni di tre Province.
Le attività proseguiranno ora con la stesura del piano di comunicazione e nella sua declinazione operativa.