Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino

Il primo Libro Bianco "L'Intelligenza Artificiale a servizio del cittadino", a cura della task force IA dell'Agenzia per l'Italia Digitale-AgID è frutto di un lavoro di consultazione che ha coinvolto circa un centinaio di soggetti pubblici e privati che a vario titolo si occupano di IA in Italia. Si tratta del primo documento indirizzato alle Amministrazioni pubbliche (scuole, strutture sanitarie, Comuni, Tribunali, Ministeri, …) che contiene raccomandazioni e indicazioni su come sfruttare al meglio le opportunità offerte dall'Intelligenza Artificiale, limitandone criticità e aspetti problematici, per sviluppare servizi pubblici sempre più a misura di cittadino.

In particolare, nel Libro si raccontano le varie sfide: quelle caratteristiche dell'applicazione dell'IA, come le sfide etiche, giuridiche, tecnologiche, culturali e relative alla relazione delle nuove tecnologie con l'essere umano e quelle che derivano dall'utilizzo dell'IA nella Pubblica Amministrazione, come l'eliminazione delle diseguaglianze, la misurazione dell'impatto, l'accompagnamento alla trasformazione seguendo per tutte un approccio multidisciplinare e sistemico.

Il Libro Bianco rappresenta l'inizio di un percorso progettuale: per questo sono stati destinati 5 milioni di Euro allo sviluppo di progetti pilota di Intelligenza Artificiale per le Amministrazioni che in collaborazione con l'Agenzia avranno individuato le iniziative. I progetti possono riguardare diversi ambiti d'applicazione, tra questi: i chatbot, ossia i robot che rispondono in tempo reale alle domande degli utenti, i sistemi automatici di diagnostica in grado di individuare velocemente la patologia di un paziente, le piattaforme automatiche per supportare gli insegnanti nella valutazione dei compiti scolastici, i sistemi avanzati di elaborazione dei dati per contrastare l'evasione fiscale e altro ancora.

www.agid.gov.it