Gli Ordini professionali sono tenuti a rendere noti sul proprio sito istituzionale i nominativi dei consulenti, degli esperti e degli altri soggetti esterni titolari di qualsivoglia incarico dallo stesso conferito, indicando per ciascuno l'oggetto, la durata ed il compenso dell'incarico.
Anche l'Ordine nazionale e gli Ordini regionali dei giornalisti, che sono persone giuridiche di diritto pubblico ed Enti pubblici non economici, dovranno organizzarsi per produrre l'elenco dei consulenti e dei collaboratori.
Così come gli eventuali compensi attribuiti ai consiglieri e ai sindaci ricadono sotto la lente delle trasparenza e della pubblicità. Ogni pubblicazione di nominativi deve riferirsi ad incarichi in corso di svolgimento e non ancora conclusi.
Fonte: Franco Abruzzo
Ordini professionali e trasparenza
Altri articoli
-
Editoriale
2008: un anno di grande impegno
-
COMLab-Stati Generali Comunicazione PubblicaOnline il programma della manifestazione
-
COMLab-Stati Generali Comunicazione PubblicaLaboratori “Sapere&Fare”: nuova edizione
-
COMLab-Stati Generali Comunicazione PubblicaConcorso “Una P.A. da Favola”: scadenza prorogata al 26 settembre
-
Primo piano
PublicCamp: successo di partecipazione
-
Agenda
Digital De-generation
-
-
Lo scaffale‘Customer satisfaction: a che punto siamo'
-