I nuovi corsi di “Comunicazione Pubblica”
La nuova proposta formativa di “Comunicazione Pubblica”, mantenendo la base formativa che le norme indicano in materia di comunicazione pubblica (comunicazione organizzativa ed esterna, strategie per la pianificazione di comunicazione, marketing dei servizi pubblici, valutazione della qualità dei servizi, gestire le relazioni con i media, interazione con il cittadino/utente…), è indirizzata verso i maggiori temi di attualità.
Gli argomenti che verranno trattati sono declinati sulla base delle competenze e delle specializzazioni delle funzioni di comunicazione e delle esigenze espresse dai comunicatori.
In base alle esigenze ci si può iscrivere ai moduli, alle giornate seminariali, o ai corsi classici (60, 90 e 120 ore).
I temi dei moduli formativi sono:
- Le competenze della comunicazione;
- Gli strumenti “classici” per comunicare;
- Le tecniche per comunicare;
- Le tecnologie digitali per la comunicazione pubblica;
- Le strutture per la comunicazione;
- Le risorse per la comunicazione.
Le settorialità:
- Sanità;
- Turismo;
- Ambiente;
- Cultura;
- Politico-Istituzionale.
I luoghi e le date previste per l’inizio della formazione sono: Bologna (dicembre 2011); Milano (gennaio 2012); Roma (febbraio 2012) e Napoli.
Per informazioni scrivere a compubblica@compubblica.it, tel. 02 67100712, www.compubblica.it
Allegati: proposta, programma e scheda di iscrizione.