Pubblicati i risultati dell'ultimo benchmark sui servizi pubblici on-line erogati dai principali Paesi europei. La rilevazione, che viene effettuata dal 2001 per la Commissione Europea Direzione Generale Information Society and Media e realizzata da Capgemini, dall'istituto Rand Europe, dal gruppo IDC e dal Danish Technological Institute, delinea i progressi dell'e-government nell’Unione Europea. I risultati evidenziano una crescita costante nell’offerta di servizi on-line: nel 2009 il 71% rispetto al 59% rilevato nel benchmark del 2007.
In oltre: il livello di sofisticazione dei servizi è salito fino all'83%, rispetto al 76% del 2007. Il benchmark, prende in esame oltre di 14.000 siti governativi di 31 Paesi europei e, anche se vi è continuo miglioramento nella disponibilità e nella sofisticazione dei servizi di e-government, la ricerca evidenzia ancora un significativo gap tra la disponibilità e l'avvio effettivo dei servizi, in particolare per quelli rivolti ai cittadini. Solo sei Paesi offrono la piena disponibilità di servizi on-line: Austria, Malta, Portogallo, Regno Unito, Svezia e Slovenia.
I servizi pubblici on-line
Altri articoli
-
Editoriale
COM.Lab atto terzo
-
AssociazioneCOM.Lab: Bologna, 20-21 ottobre 2010
-
Associazione
La Spezia modifica procedura selettiva
-
-
Tecnologie interattive
Amministrazione 2.0 e Termini Imerese
-
Social NetworkUsa: le notizie delle blogosfere
-
Strumenti
Comunicare la creatività
-
Premi e concorsi
Terza edizione del Premio Qualità PPAA
-
Agenda
Mazzini
-
Agenda
Servizi per le professioni
-