Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

È uscito il Rapporto sulla Trasparenza nelle Amministrazioni Pubbliche promosso da Cittadinanzattiva e Dipartimento della Funzione Pubblica con il sostegno del Servizio Anticorruzione e Trasparenza.

Quasi la metà delle segnalazioni riguarda la contestazione di multe e l'invio di cartelle pazze del fisco. Nei servizi locali, invece, sono rilevanti le segnalazioni di scarsa trasparenza nella fase di determinazione delle tariffe e di riscossione dei tributi: si va dalle opacità operative di diverse società di riscossione, all'Iva non dovuta sui rifiuti, ai costi spesso non giustificati per il servizio idrico.

Nel nostro Paese, la mancanza di trasparenza dice il rapporto, in tre casi su quattro è nella Pubblica Amministrazione, anche se dal fenomeno non ne vengono fuori bene neppure i servizi pubblici locali: su 100 segnalazioni il 74% riguarda gli uffici pubblici mentre, il 26% riguarda i servizi pubblici.

Il lavoro rappresenta la prima iniziativa adottata nel nostro Paese per fare il punto sullo stato della trasparenza nella P.A. dal punto di vista degli utenti, in attuazione del Protocollo su trasparenza, sussidiarietà e valutazione siglato nel 2009 tra Dipartimento della Funzione Pubblica e Cittadinanzattiva. Il Rapporto si fonda sulle segnalazioni dei cittadini in tema di scarsa trasparenza giunte nell'ultimo anno all'Associazione.

Su www.cittadinanzattiva.it il dossier completo.