L'edizione 2023 è organizzata dal Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, dal Centro Europe Direct dell'Università di Siena, dal Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, dal Centro Europe Direct Chieti e dal Centro Europe Direct Verona, e prevede l'organizzazione di 9 webinar sul “Piano di lavoro della Commissione europea per il 2023”.
In particolare, saranno approfonditi i seguenti temi: la Comunità politica europea; la cittadinanza europea e i diritti dei cittadini; il patto europeo per il clima; le politiche e le azioni promosse dall'UE per dotare i giovani delle competenze strategiche necessarie per entrare nel mondo del lavoro. In ogni webinar, l'inquadramento tematico sarà accompagnato da informazioni sui finanziamenti europei e dalla presentazione di progetti che costituiscono best practices nell'ambito analizzato dai relatori.
I destinatari dei webinar sono tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle tematiche dell'Unione europea indipendentemente dal tipo di formazione culturale o di professione. È possibile partecipare all'intero percorso oppure alle singole iniziative.
Il calendario delle Lezioni d'Europa 2023
02/03/2023 Lezione 1 - La Comunità politica europea: origini e prospettive
09/03/2023 Lezione 2 - I nuovi Fondi europei 2021-2027: come e dove informarsi
16/03/2023 Lezione 3 - Le opportunità di finanziamento del programma CERV
30/03/2023 Lezione 4 - I giovani e i nuovi fabbisogni di competenze strategiche
13/04/2023 Lezione 5 - La mobilità come competenza: Erasmus+ per le scuole
20/04/2023 Lezione 6 - Patto europeo per il clima: focus su mobilità sostenibile
04/05/2023 Lezione 7 - Patto europeo per il clima e crisi energetica
11/05/2023 Lezione 8 - I finanziamenti europei nel settore digitale
18/05/2023 Lezione 9 - Europrogettazione: programmi, progetti e rendicontazione
Il 3 maggio partirà inoltre un ciclo di incontri formativi realizzati insieme a Comunicazione Pubblica sui temi della comunicazione e dell'informazione nella traiettoria europea.