La nuova società pubblica avrà il compito di sviluppare, conservare e gestire le soluzioni software e i servizi informatici di Inps, Istat, Inail, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle altre P.A. centrali.
Il progetto è il risultato della collaborazione tra il Ministero del Lavoro, il Dipartimento per la Trasformazione digitale e quello della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di Inps, Inail e Istat.L'obiettivo è sostenere lo sviluppo e la gestione delle applicazioni Ict che supportano i processi delle amministrazioni centrali e consolidare le competenze tecnologiche che oggi sono frammentate tra diversi attori istituzionali.
Il rapporto tra 3-I Spa e gli Istituti che la compongono sarà desciplinato attraverso un contratto di servizio nel quale saranno definiti la data di avvio dei servizi, i livelli minimi delle prestazioni e le relative compensazioni economiche.L'azionariato della società sarà per il 49% in capo all’Inps, azionista di maggioranza, per il 30% all'Inail e il 21% all'Istat.
Fonte: www.funzionepubblica.gov.it