La seconda edizione del concorso prevedeva l'invio di un video originale che descrivesse, con gli occhi dei giovani, le espressioni e le prospettive future per la Lombardia. Tre le categorie previste 18-24 anni; 25-29 anni; 30-34 anni. Menzione "All you need is law" riservata ai video inerenti alla Legge Regionale per i giovani.
Stefano Bolognini, assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, ha spiegato che il premio è stato voluto dalla Giunta per coinvolgere attivamente i giovani nella costruzione di una Lombardia più inclusiva. I vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia che si terrà a Palazzo Lombardia.
I video saranno veicolati nelle prossime settimane sui canali social di Regione Lombardia.
La graduatoria divisa per categorie:
CATEGORIA 18-24 ANNI
1.Jacopo Graziano (Milano - MI) - Lombardia 2030;
2.Diego Valenzise (Milano - MI) - Il futuro è qui, ora;
3.Giacomo Casandrini (Paderno Dugnano - MI) - Una voce diversa, ma uguale;
4.Michela Zilioli (Casnigo - BG) - La nostra voce.
CATEGORIA 25-29 ANNI
1ex-aequo. Lodovico Ronca (Pompiano - BS) - Lombardia 2030. Accendi il futuro;
1ex-aequo. Carlotta Emma Bergamasco (Paderno Dugnano - MI) - Stereòtipo;
2.Simone Favalli (Castel Mella - BS) - Strade per il futuro;
3.Federico Sambruni (Lentate sul Seveso - MB) - #SaveFellaria;
4.Simone Giacobbe (Lissone - MB) - Il futuro ha la mia voce.
CATEGORIA 30-34 ANNI
1.Andrea Tonoli (Gandelino - BG) - Il futuro siete voi;
2.Giulia Muratori (Capriolo - BS) - Il futuro avrà anche la nostra voce.
MENZIONI SPECIALE: 'ALL YOU NEED IS LAW'
- Matilde Silvestri (Milano - MI) - Cara Lombardia;
- Tommaso Olivieri (Milano - MI) - Il tuo domani inizia quando inizi a pensarlo.
Fonte: Lombardia Notizie