Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Lo studio, a cura di Rosaria Sardo e Marco Centorrino,  vuole individuare le dinamiche relative al rapporto tra codici espressivi, prodotti testuali, sistema dell'offerta e processi di fruizione dei prodotti televisivi per bambini.

Nell'odierno sistema culturale, caratterizzato da una forte presenza di tecnologia digitale (videogiochi, playstation) con le sue diramazioni televisive e informatiche, la comunicazione per bambini è infatti veicolata da un'intera struttura multimediale e commerciale interconnessa, che si configura come reticolo di codici visivi, verbali, plurisensoriali.

Diventa dunque importante cercare di comprendere le problematiche relative al consumo mediale della generazione dei "digitali nativi", cioè di quei bambini nati dopo l'avvento dei new media, anche se questo comporta una profonda revisione dei modelli tradizionali, soprattutto in relazione ad un mezzo, la televisione, che in Italia continua a rivestire un ruolo preminente.

"Dall'antenna alla parabola"
Rosaria Sardo e Marco Centorrino (a cura di)
Bonanno Editore

Per informazioni sul volume cliccare qui