Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

COM.Lab dedicata agli Stati Generali della comunicazione pubblica

Dal 6 all'8 ottobre 2008 si terrà a Bologna la prima edizione di COM.Lab dedicata agli Stati Generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa.

Tre giorni di dibattiti e approfondimenti, per fare il punto sui processi di riforma del sistema pubblico, sull'evoluzione di quelle discipline che, come la comunicazione, sono divenute elementi strategici dell'innovazione e che, da qualche anno, hanno cominciato ad avere diritto di cittadinanza nella Pubblica Amministrazione. La manifestazione, pensata per confrontarsi su quanto è stato fatto e sugli scenari futuri, si svolgerà a Palazzo Re Enzo, cuore di Bologna, a sottolineare la centralità della città e del cittadino, il carattere di incontro e di studio.

L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale in collaborazione con BolognaFiere e intende raccogliere, per un confronto a tutto campo, i comunicatori pubblici e coloro che studiano e praticano a vario titolo questa disciplina.

Nei tre giorni si svolgeranno incontri a tema, che coinvolgeranno scuole, università, enti, aziende che si occupano di nuove tecnologie, esperti di formazione e professionisti della comunicazione pubblica.
Anche l'Europa sarà uno degli argomenti centrali con un dibattito sulle strategie di comunicazione nell'Unione Europea, organizzato in collaborazione con la Feacp (Federazione Europea delle Associazioni di comunicazione pubblica).

Il rapporto tra comunicazione e nuove tecnologie, invece, sarà affrontato in collaborazione con Fti (Forum delle tecnologie e dell'innovazione).

Per le scuole che parteciperanno all'iniziativa saranno organizzati percorsi formativi, programmi di approfondimento e altri eventi collegati. Il progetto è curato dall'Iress, l'Istituto emiliano-romagnolo per la ricerca e la formazione. Grazie alla collaborazione con Comferenza-Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, si incontreranno i docenti e le rappresentanze studentesche dei corsi di laurea in Scienze della Comunicazione, per discutere dei temi oggi al centro del dibattito accademico, come la riforma dei curricula e l'accesso ai nuovi media.

Nel corso della manifestazione l'Associazione "Comunicazione Pubblica" organizzerà alcuni dei propri tradizionali Laboratori di Comunicazione Pubblica "Sapere & Fare", percorsi qualificanti per operatori della comunicazione. Inoltre verranno assegnati i premi "Europa 2008" e "CP" a personalità particolarmente impegnate in questi settori. Saranno anche premiati i vincitori del concorso "Una P.A. da favola".


Per informazioni:
Tel. 02 67100712
compubblica@libero.it
www.compubblica.it