Come ogni estate il Parco Nazionale Gran Paradiso invita i turisti “...a piedi tra le nuvole…”. Nelle domeniche di luglio e agosto l’Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso insieme alla Provincia di Torino, ai Comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche, le Regioni Piemonte e Valle d’Aosta e la Camera di Commercio di Torino, confermano il sostegno per un turismo più consapevole con lo slogan “A piedi tra le Nuvole”.
Un’operazione che in otto anni, dal 2003 ad oggi, ha ribaltato l’opinione degli operatori locali portandoli a considerare come vantaggio quello che era un limite. Lo conferma un dato inconfondibile: il rapporto inversamente proporzionale fra aumento dei turisti e diminuzione delle auto. Da quando ha preso il via il progetto l’utilizzo delle auto è sceso di oltre il 90%, mentre le presenze sono cresciute anno dopo anno fino a un’incidenza che nel 2009 si è avvicinata al 200%. Fra gli oltre 50.000 turisti che hanno aderito alle iniziative promosse sono oltre 28.000 quelli che hanno usufruito del servizio navette del Gruppo Torinese Trasporti con una media di circa 500 turisti ogni domenica.
Di questi il 20% ha preso parte alle escursioni organizzate dalle Guide del Parco e alle attività didattiche e ludiche.
Per il 2010 una novità: l’attribuzione del Marchio di Qualità del Parco che certificherà prodotti, strutture e rivenditori particolarmente attenti alla genuinità, alla qualità di cibo, alla accoglienza ma anche all’impatto ecologico.