Il 67,4% dei cittadini e il 55,2% delle imprese gradisce il modo in cui è gestito il Registro.it, anagrafe dei domini internet italiani. Gli utenti del nostro Paese associano a Internet prima di tutto il suffisso ".it" e apprezzano che a gestire l'anagrafe dei domini italiani sia un ente ritenuto "serio e affidabile" come il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
E' quanto emerge dall'indagine sulla conoscenza e sull'utilizzo della rete, condotta dalla società Pragma per conto dell'Istituto di Informatica
e Telematica del Cnr (Iit-Cnr).
Il suffisso italiano è comunque il punto di riferimento dei titolari di un nome a dominio: l'82,2% ha un nome ".it". E praticamente la totalità del campione intervistato, pensando a Internet, vi associa l'estensione .it: l'associazione immediata al concetto di "italianità" lo fa preferire al dominio generico .com, considerato a vocazione più commerciale.
Sul tema, è stata prevista una campagna di comunicazione del Registro, curata dalla
società Light, che si sviluppa in due fasi. La prima, da novembre, interessa quotidiani ed emittenti radiofoniche e si rivolge a un pubblico generalista; la seconda, tra gennaio e febbraio, sarà focalizzata su imprese e professionisti e coprirà radio e periodici. Nel 2010, inoltre, partirà anche l'iniziativa del Registro .it nelle scuole: 3.000 istituti superiori italiani parteciperanno al quiz che trasforma la registrazione dei domini .it in un gioco interattivo aperto a tutti gli studenti, naturalmente on line.
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale