Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Realizzata su un campione di 2.500 persone l'indagine, presentata recentemente all'Assemblea annuale dell'Anci, fa emergere anche il ruolo centrale dei Comuni nell'attuare misure di contrasto alla crisi e la maggiore fiducia dei cittadini verso le Amministrazioni locali.

Il 40% degli italiani ha fiducia nel sindaco, solo il 9% nel presidente della Regione e il 6% nel presidente della Provincia. I cittadini chiedono al proprio sindaco soprattutto di tutelarli (34% delle risposte), di essere maggiormente coinvolto nelle scelte per la città il 23% e di partecipare attivamente alla vita del governo locale (80%). Sul fronte della qualità della vita, per il 17% dei rispondenti la presenza di extracomunitari è in cima ai fattori che rendono le città meno vivibili (+10% rispetto al 2004), seguito dalla difficoltà dei rapporti con le persone (+10% rispetto al 2004) e alla carenza di politiche per i giovani. In netto calo preoccupazioni una volta più diffuse come quella per il livello di smog e inquinamento (8%, ovvero -10% rispetto al 2004) e la carenza dei servizi per gli anziani (4%, -11% rispetto al 2004). Le infrastrutture varie sono l'ambito in cui il Comune deve investire prioritariamente (34%, +14% rispetto al 2002), seguito dalla pulizia della città (27%, +11% rispetto al 2002).

Questa è la percezione degli italiani rispetto alle sfide e ai problemi che il Paese si trova ad affrontare, che rivela l'indagine "La Repubblica dei Comuni nel XXI secolo" realizzata da Cittalia e SWG.

www.anci.it