Quante volte ci è capitato di dover pianificare e preparare la comunicazione che parla di disabilità, cercando di tenere conto anche delle nuove tecnologie? In un periodo in cui i tagli al welfare e ai servizi rivolti alle persone diversamente abili sono all'ordine del giorno, mettendo in seria difficoltà migliaia di famiglie, diventa fondamentale comprendere fino in fondo come le ICT (Information and comunication technology) possano essere utilizzate per favorire l'integrazione sociale delle persone con disabilità e gli anziani.
Il 23 novembre prossimo, all'istituto Aldini Valeriani–Sirani di via Sario Bassanelli 9 a Bologna, la fondazione ASPHI onlus, che da oltre trenta anni si dedica all’utilizzo delle opportunità offerte dalla tecnologia ICT per disabili e anziani, propone a partire dalle 10.30 il convegno nazionale “Disabilità e tecnologie”. Oltre ad alcuni docenti e ricercatori dei Politecnici di Milano e di Torino, parteciperà il presidente di Anci. Per l'occasione, ASPHI presenterà un documento rivolto all'Agenzia per l'Italia digitale.
L'incontro è organizzato nell'ambito di HANDImatica 2012 (Bologna, 22-24 novembre), la manifestazione nazionale, che, proposta ogni due anni da ASPHI, è dedicata a presentare prodotti, condividere esperienze spesso innovative e utili alle persone con disabilità (www.handimatica.com).
CT