Dove: online
Quando: 11 luglio 2023 (dalle ore 17 alle ore 19)
Un incontro per ragionare attorno ai contenuti del libro di Silvia Grassi e Roberto Iadicicco: “Comunicatore a chi?!”, edito da Guida Editori che ha raccolto inoltre le riflessioni sul tema di giornalisti e professionisti della comunicazione e dell'informazione.
Quanti sono, chi sono e, soprattutto, come sono quelli che oggi si autodefiniscono “comunicatori”? Se è vero che siamo tutti essere comunicanti, bisogna distinguere tra caratteristica del genere umano e professione, con i propri percorsi formativi, la propria sponda deontologica, le proprie regole e responsabilità. E ancora, qual è oggi la relazione tra comunicazione e informazione? Su questi temi si concentrerà "Comunicazione Pubblica" assieme agli autori, introdotti dalla Presidente di Comunicazione Pubblica, Leda Guidi e moderati dal Segretario Generale, Marco Magheri, ne discuteranno Francesco Marrazzo, docente all'Università Federico II di Napoli, autore di una articolata analisi qualiquantitativa sui comunicatori e Mihaela Gavrila, Responsabile Scientifico di MediaLab dell'Università Sapienza di Roma.
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale attribuirà 2 crediti formativi ai partecipanti all'incontro gratuito per la qualificazione professionale dei comunicatori pubblici ai sensi della Legge 4/2013.
Vi ricordiamo che per ottenere i crediti è necessario tenere la telecamera accesa per l'intera durata dell'attività formativa.
Per partecipare scrivere - entro il 10 luglio 2023 - a compubblica@compubblica.it