Da metà marzo sarà attivo un sistema online, messo a punto dall'Inps, che consentirà all'azienda di comunicare per via telematica la richiesta di visita di controllo al dipendente. L'Inps in un tempo molto veloce, invierà il medico disponibile più vicino dal paziente per la visita fiscale.
Entro il 2011 è prevista la totale informatizzazione dei servizi Inps, la richiesta di visita fiscale è fra i primi di quest'anno e, nel giro di un mese, il procedimento sarà interamente telematico.
Il medico di famiglia invia online il certificato all'Inps, il datore di lavoro lo riceve subito e, se vuole può richiedere la visita fiscale. La richiesta via mail viene inoltrata al pc portatile del medico e, in tempo brevissimo, il lavoratore riceve la visita fiscale.
Una novità importante perché sarà più semplice scoprire eventuali frodi, così da diminuire gli oltre 2 miliardi di Euro spesi ogni anno per le indennità di malattia e si potrà effettuare anche in caso di malattie di un solo giorno.
Non solo, un sistema così rapido consente all'Inps di analizzare con più accuratezza il fenomeno delle malattie professionali perché sarà possibile creare un database che analizzi le assenze per malattia in base alle aziende, al tipo di lavoro, alla collocazione geografica, alla stagione. Tutti dati che potranno essere condivisi con il Ministero della Salute.