Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Disinformazione: l'8 per cento di notizie è falso

Diffusi i dati della nuova iniziativa di Agcom per la lotta contro la disinformazione on line. Il sistema di monitoraggio dell' "Osservatorio sulla disinformazione on line" ha divulgato i dati 2018.

Nel primo numero sono stati esaminati gli scenari nazionali che hanno caratterizzato il sistema della disinformazione on line dell'anno, nei numeri successivi sarà invece proposto un aggiornamento su base mensile.

In media la disinformazione ha interessato l'8% dei contenuti informativi on line prodotti mensilmente lo scorso anno e ha riguardato soprattutto argomenti di cronaca e politica (nel 53% dei casi) e notizie di carattere scientifico (18% dei contenuti di disinformazione).

Sono cinque le tematiche principali emerse, oggetto di disinformazione, che, nella prima parte dell'anno, sono riferite alle vicende politiche, di governo ed economiche del Paese; alla cronaca nera; alla scienza; alla salute e alla società.

Il livello massimo di disinformazione on line è stato raggiunto in corrispondenza delle elezioni politiche del 4 marzo 2018 e della successiva formazione per il governo.

La rilevazione segnala anche che nel secondo semestre del 2018 è stata registrata una crescita dell'attenzione riservata dai siti di disinformazione alla prossima campagna elettorale.

Disinformazione: l'8 per cento di notizie è falso