Il Consortium GARR ha dato il via, con la pubblicazione del bando, alla gara per la realizzazione del primo nucleo di GARR-X, la nuova infrastruttura di rete telematica dell'Università e della Ricerca.
Basata su fibra ottica spenta e sull'utilizzo di tecnologie trasmissive di ultima generazione, GARR-X offrirà, una volta completata, capacità equivalenti a 40 volte l'attuale infrastruttura GARR-G e renderà disponibili nuovi servizi di cui potranno beneficiare oltre 400 sedi collegate alla rete.
Il principale obiettivo di Consortium GARR, associazione senza fini di lucro fondata da CNR, ENEA, INFN e Fondazione Crui con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca è fornire connettività ad altissime prestazioni e servizi avanzati alla comunità scientifica ed accademica italiana.
Per informazioni:
www.garr.it
Una rete telematica innovativa per le Università italiane
Altri articoli
-
Editoriale
Un risultato che ci riempie di orgoglio
-
L'intervistaLinea Amica, il portale della P.A.
-
FormazioneComputec 2009
-
Tecnologie interattive
Promuovere il territorio con l’I-Pod
-
Tecnologie interattiveNuovo web magazine per la Provincia di Vicenza
-
Enti localiArcola: piano di comunicazione ambientale
-
Enti localiRegione Puglia: premio miglior sito turistico
-
Agenda
Dar voce alle emergenze
-
Agenda
EuroP.A.
-
Lo scaffale'Del comunicare e dell'informare'
-