Dal 15 novembre gli argomenti sviluppati durante il corso "Comunicazione pubblica. Trasparenza, accesso, semplificazione e digitalizzazione della P.A.", che si tiene a Milano, riguardano la sicurezza delle informazioni e la tutela della privacy on line, il linguaggio, la scrittura per i nuovi media. Segue poi un modulo sulla funzione, i modelli, le strategie di comunicazione integrata e, non ultimo, le strutture per la comunicazione e l'informazione alla luce di una organizzazione 2.0. Una giornata anche sulle ricerche e la valutazione della qualità dei servizi.
Ampio spazio alla P.A. digitale, ai siti web istituzionali per un servizio efficace al cittadino, ai social media, è dato dai due moduli successivi, durante i quali è prevista anche attività pratica sui "social" con una giornata di Laboratorio. In chiusura del percorso approfondito il tema della comunicazione di relazione: dagli automatismi all'ascolto attivo, dall'assertività alla gestione delle criticità, dall'analisi dei conflitti al problem solving alla prevenzione dello stress.
Per ogni informazione sui costi, le modalità di iscrizione e il programma, telefonare allo 02 67100712 o scrivere a: formazione@compubblica.it.