Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Sblocca Italia per i piccoli Comuni

Pubblicata il 28 aprile sulla “Gazzetta Ufficiale” la convenzione Mit-Anci per i “Nuovi progetti di intervento” per i piccoli Comuni. Il nuovo bando nazionale (100 milioni di Euro) si riferisce a progetti di opere infrastrutturali nei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Il decreto assegna priorità ad interventi per la qualificazione e manutenzione del territorio, come il recupero e la riqualificazione di volumetrie esistenti e di aree dismesse, nonché alla riduzione del rischio idrogeologico; la riqualificazione e l’incremento dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico, insieme alla realizzazione di impianti di produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili; la messa in sicurezza degli edifici pubblici, soprattutto quelli scolastici, alle strutture socio-assistenziali di proprietà comunale e alle strutture di maggiore fruizione pubblica.
Sono finanziabili i progetti per investimenti da 100 a 400 mila Euro.

www.mit.gov.it


X
Vuoi parlare al mondo? Non puoi trascurare la community. Expo 2015, che verrà inaugurata l'1 maggio prossimo e rimarrà aperto fino al 31 ottobre, promette di mettere in campo diversi strumenti digitali innovativi.

“Il nostro obiettivo – spiegano gli organizzatori – è veicolare, in maniera capillare, il messaggio del tema ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita'. Per questo abbiamo previsto sia alcune piattaforme web sia le app”. Nel primo caso, oltre al sito istituzionale, c'è quello dedicato al magazine di approfondimento Exponet, la community Expo worldrecipes, la piattaforma per la visita virtuale del sito espositivo “Virtual tour”.
Le app, invece, consentiranno di rimanere aggiornati in tempo reale e in mobilità sulle novità di Expo, i paesi partecipanti, i Cluster, le aree tematiche, i progetti… e tutte le iniziative in programma.
Expo 2015 sarà il più grande evento mai realizzato sull'alimentazione e la nutrizione. Milano sarà per sei mesi una vetrina mondiale, in cui le nazioni mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un'esigenza vitale: poter garantire cibo sano, sicuro e sufficiente a tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri.
Si potranno conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese.
L'area espositiva che dall'1 maggio sarà visitabile a Rho-Fiera (Milano) copre una superficie di 1,1 milioni di metri quadri. Hanno aderito oltre 140 Paesi e Organizzazioni internazionali e sono attesi più di 20 milioni di visitatori.

Claudio Trementozzi
Sblocca Italia per i piccoli Comuni

Pubblicata il 28 aprile sulla “Gazzetta Ufficiale” la convenzione Mit-Anci per i “Nuovi progetti di intervento” per i piccoli Comuni. Il nuovo bando nazionale (100 milioni di Euro) si riferisce a progetti di opere infrastrutturali nei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Il decreto assegna priorità ad interventi per la qualificazione e manutenzione del territorio, come il recupero e la riqualificazione di volumetrie esistenti e di aree dismesse, nonché alla riduzione del rischio idrogeologico; la riqualificazione e l’incremento dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico, insieme alla realizzazione di impianti di produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili; la messa in sicurezza degli edifici pubblici, soprattutto quelli scolastici, alle strutture socio-assistenziali di proprietà comunale e alle strutture di maggiore fruizione pubblica.

Sono finanziabili i progetti per investimenti da 100 a 400 mila Euro.

www.mit.gov.it