Stimolare nella cittadinanza romana, in particolare, gli operatori del settore turistico, la "cultura dell'accoglienza" sensibilizzandoli affinché cresca la consapevolezza che il turismo è una importante risorsa economica (e non solo), in grado di svolgere un ruolo fondamentale per il rilancio dell'economia di Roma e della intera Regione Lazio, essendo la Capitale "la porta d'ingresso principale del turismo internazionale incoming".
Questi gli obiettivi della campagna di comunicazione che il comune di Roma, in collaborazione con ATLazio ha fatto partire dal 10 ottobre scorso.
Al centro della strategia creativa vi è l'ideazione di un marchio che sintetizza e rafforza il posizionamento strategico di tutta la comunicazione, conferendo all'intero progetto la forza per divenire oggetto di futuri sviluppi e investimenti. Una pietra miliare nel mondo del turismo è il famosissimo logo "I Love NewYork", dove "love" è sostituito da un cuore. Nel caso di Roma però è la città (e, per estensione, i romani) a professare il proprio amore incondizionato per il turista, quindi il messaggio del marchio realizzato è "Roma loves tourists".
Testimonial della campagna sono perciò persone che ogni giorno lavorano con i turisti e sanno quanto sia importante veicolare il messaggio che "Roma ama i turisti". Una vera barman, un vero tassista, un vero portiere d'albergo e un vero chèf si fanno portavoce di consigli, suggerimenti e inviti a comportamenti corretti nei confronti dei turisti, attraverso un linguaggio di volta in volta popolare, ironico, orgoglioso o ammonitore - ma sempre semplice, chiaro e condivisibile.
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale