Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedě della 9:30 alle 15:30
dal martedě al venerdě dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748

La nostra Associazione entra nel suo diciannovesimo anno di vita con un bilancio largamente positivo. Le nostre relazioni con il sistema universitario si sono consolidate anche grazie al recente COMLab, così come i rapporti con i sindacati del pubblico impiego e le altre associazioni di settore.

La nostra azione, coerente e lineare, ci ha consentito di ottenere risultati significativi, molti dei quali impensabili nel recente passato.

Oggi godiamo di una autorevolezza largamente riconosciuta nell'intera Pubblica Amministrazione, svolgiamo un ruolo da protagonisti sulle grandi questioni di fondo come la valorizzazione delle lauree in Scienze della comunicazione e il riconoscimento dei profili professionali.

Siamo riusciti ad abbattere gli anacronistici steccati di una comunicazione pensata e riservata ai "soliti noti" per farne una disciplina largamente praticata e una professione con nuove regole e un proprio codice etico.

Senza dare ascolto alle mosche cocchiere né a interessati spettatori che dal balcone del disimpegno guardano "come andrà a finire", ci siamo impegnati in una partita importante per il futuro della comunicazione e dei comunicatori pubblici.

E, caso mai lo dimenticassimo, sarebbero sufficienti gli attacchi alla nostra autonomia, ricevuti e respinti al mittente nel corso del 2008, a ricordarci che senza una Associazione libera, forte e indipendente, si tornerebbe al perenne mugugno e al quotidiano miraggio di "scorciatoie" impraticabili.

Sappiamo però che tutto quello che abbiamo fatto e facciamo si regge su di un principio fondamentale: l'adesione convinta di tanti colleghi a "Comunicazione Pubblica" e alle sue strategie. Un'adesione che vi chiediamo di rinnovare per il prossimo anno o di scegliere per la prima volta.

Anche per questo abbiamo lanciato la campagna "10 Euro per il tuo futuro" riservata agli studenti universitari, che debbono conoscere per aiutarci a raggiungere quei risultati che dopo la Legge 150 ci sono dovuti.

Sono tempi difficili per l'economia del Paese e delle nostre famiglie. Mentre vi chiediamo di rinnovare l'adesione all'Associazione siamo consapevoli di chiedere a molti di voi un piccolo sacrificio.

Ma siamo altrettanto consapevoli che non è più il tempo di deleghe in bianco a nessuno. Solo una Associazione radicata e diffusa sul territorio come noi siamo e vogliamo continuare ad essere, garantirà a tutti i comunicatori che il loro lavoro e la loro professione continueranno ad essere salvaguardati e valorizzati.